Tecnologie

iPhone-Mockup-PSD-1080x1080

Tecnologie

Il Sistema Gespat è una applicazione Web 2.0 sviluppata su architettura MVC. 

Il sistema può essere utilizzato sia in modalità Cloudsia installato sui server del Cliente. Le installazioni Cloud vengono gestite su piattaforme Iaas certficate AGID.

La Web application viene installata su un VM Centos ver. 7.0 ed utilizza, per la persistenza dei dati, un DBMS Oracle MySql ver. 5.5. Il sistema può essere fornito, pronto per l’installazione, su server virtuale VmWare.

Tutti i dati sensibili soggetti al DLgs 196/03, prima della memorizzazione sul dataBase, vengono cifrati in standard AES 256 bit.

Il Software Gespat  presenta una interfaccia, semplice ed intuitiva, aderente agli standard Ms-Windows, che consente un rapido apprendimento di tutte le funzio-nalità  e le potenzialità  del sistema, garantendo un immediato utilizzo del software anche per gli utenti meno esperti.

L’etichettatura dei beni mobili, effettuata nella fase di rilevazione del patrimonio descritta al paragrafo 2, può essere effettuata utilizzando due diverse tecnologie:

  • la tecnologia BARCODE, basata su codici a barre generalmente in standard EAN o
  • la teconoligia R.F.I.D (Radio Frequency IDentification) 

In termini generali RFID significa identificare un oggetto usando una modalità di trasmissione dei dati basata su radiofrequenza.  Questa tecnologia consente di applicare ai beni mobili, un’etichetta “intelligente” o Tag,  sulla quale è possibile, tramite sistemi di lettura/scrittura, memorizzare e leggere i dati relativi al bene stesso.

La scelta tra queste due diverse tecnologie, che sarà fatta in fase di analisi del progetto di inventariazione, influenzerà sia le modalità operative di “etichettatura” dei beni, sia la scelta dell’harware da utilizzare.

Nel caso si opti per le etichette BARCODE, per la lettura dei codici a barre, si potranno utilizzare normali SMARTPHONE con sistema operativo Android abbinate ad etichette adesive a base cellulosa o vinilica, comunque di costi molto contenuti.

Nel caso si opti invece per una etichettatura basata su TAG RFID, si dovranno utilizzare terminali portatili dotati di un apparato di lettura/scrittura in radiofrequenza ed apposite  etichette contenenti il TAG RFID, su cui memorizzare i dati. Questi TAG RFID hanno generalmente dimensioni più grandi e risultano più costosi, rispetto ad una semplice etichetta cartacea, in quanto contengono una antenna in grado di ricevere il segnale radio proveniente dal terminale portatile. Questo maggior costo è però giustificato dalla possibilità del TAG RFID di poter essere ri-scritto più volte. Questo consentirà, nel caso in cui i dati di un determinato bene cambino, di poter essere ri-scritti sul medesimo TAG RFID, senza sostituire il TAG medesimo.

    GesPat 4C è un’ applicazione cloud per la gestione del Patrimonio e dell’inventario cespiti, rivolta alle Aziende ed agli Enti della Pubblica Amministrazione, in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi intenda informatizzare il Sevizio patrimoniale e l’ufficio del Consegnatario.

    INDIRIZZO

    TSC Global Consulting srl
    Via Muzio Clementi, 74 - 00193 - Roma

    TELEFONO

    +39 06.89511538

    EMAIL

    info@tsc.it